Cosa Promettiamo

Vision & Mission
Partendo dalla nostra esperienza pluridecennale di formazione in Italia e in progetti di sviluppo, vogliamo diventare un riferimento d’eccellenza per assicurare un’esperienza multiculturale consapevole e di migrazione positiva con i seguenti obiettivi:

(a) Inclusione socio-economica delle persone in difficoltà

(b) Educazione finanziaria come veicolo di autodeterminazione

(c) Interventi mirati alle donne in situazioni di disagio

(d) Attenzione alle donne migranti di diversi gruppi etnici

Valori
Il percorso di formazione di Penso a Te è basato su valori educativi che ci distinguono e che vengono comunicati durante i corsi:

UNICITÀ DELLA PERSONA
Scelte assertive, capitale umano di genere, autosufficienza

TRASFORMAZIONE
Riflessione critica, condivisione, feedback positivo

SPERIMENTAZIONE
Imparare facendo, assumersi rischi, fiducia in se stessi

COMMUNITY BUILDING
Visione condivisa, azione collettiva, autogoverno

DIVERSITÀ E INCLUSIONE
Interculturalità, apprezzamento della diversità, solidarietà

Metodologie di Formazione
I formatori associati a Penso a Te seguono il metodo innovativo PTLA (Participatory Transformative Learning for Affirmative choices), come ciclo di apprendimento assertivo di genere, basato sulla ricerca sociologica Penso a Te.

Questa metodologia è applicata ai corsi di educazione finanziaria SELF-Manage (Success through Experiential Learning, Financial & personal Management) eseguiti in collaborazione con le associazioni locali italiane e delle diverse comunità migranti.

Il corso include elementi del programma internazionale dell’ ITC/ILO per l’avviamento all’impresa .


E’ la diversità che ci permette di meglio comprendere noi stessi e gli altri.

Pier Paolo Ficarelli, Penso a Te Core Trainer