
Che cos’e
ForteMente è un processo partecipativo di gruppo sviluppato e utilizzato con successo da Penso a Te APS nel progetto Liberamente. Il percorso realizzato non si configura come un tradizionale percorso formativo teso all’inserimento lavorativo, per donne migranti, ma piuttosto come un vero e proprio processo di sviluppo delle capacità personali. E’ un processo multidimensionale di autoconsapevolezza, educazione finanziaria e digitale per gruppi di giovani donne migranti che consente di creare basi solide in grado di far maturare nelle partecipanti la consapevolezza delle diverse implicazioni che la scelta di una traiettoria di vita rispetto ad altre comporta.
Questo processo di potenziamento è strutturato in 13 incontri in presenza, e tre moduli tematici:
❇️ Libera e Consapevole – Crescita personale e del gruppo
❇️ Cresco con gli altri – verso l’autosufficienza personale ed economica
❇️ Cresco digitalmente – smartphone, internet e sicurezza digitale

Per chi è fatto
ForteMente è rivolto a gruppi multiculturali di giovani donne che cercano di cominciare una nuova vita in Italia. Giovani donne, spesso sole e con figli a carico, migranti, o rifugiate e ospiti di comunità e strutture sociali di supporto alla persona, sono a rischio di isolamento psicologico e sociale e violenza economica.
La risultante mancanza di autostima e di autorealizzazione grava ulteriormente sulle complesse situazioni domestico familiari in cui queste giovani donne di frequente si trovano.
Ciò limita severamente le loro scelte personali, le possibilità d’inserimento nel mondo del lavoro e il diritto a una vita libera e consapevole.

A cosa serve
La maggior parte dei progetti di promozione di autonomia sociale e lavorativa si focalizzano o sull’inserimento lavorativo o sull’avvio di impresa. Le partecipanti si trovano spesso inserite all’interno di percorsi molto standardizzati e calati dall’alto, senza una reale presa in carico delle effettive vulnerabilità e aspirazioni in essere. Alla fine di ForteMente le partecipanti ottengono i seguenti risultati:
✳️ Diventare parte di un gruppo che interagisce a tre livelli
✳️ Essere consapevole delle proprie emozioni e delle cause
✳️ Esplorare la sfera emotiva condividendo storie di vita
✳️ Identificare i potenziali e i problemi comuni al gruppo
✳️ Capire il valore del sogno per poter darsi degli obiettivi
✳️ Sapere come affrontare problemi e trovare soluzioni sagge
✳️ Acquisire la consapevolezza della economia per la persona
✳️ Utilizzare consapevolmente lo smartphone e l’internet.