
Che cos’è
SELF-Manage è un nuovo approccio formativo ibrido – online e in presenza – alla promozione del benessere personale e all’educazione finanziaria concepito principalmente per le donne appartenenti ai diversi gruppi di migranti in Italia e per le donne in situazioni di difficoltà emotiva ed economica.
Il corso base SELF-Manage si articola su un periodo di 12 settimane con lavoro individuale, ma anche la partecipazioni ad attività di gruppo. Ogni gruppo di apprendimento ha incontri virtuali e/o in presenza alla fine di ogni settimana su una piattaforma digitale con i formatori per discutere e approfondire gli argomenti presentati in ogni sessione.
Il corso base SELF-Manage include anche incontri mensili online di approfondimento con esperti su argomenti che vanno dalla gestione della finanza personale al miglioramento del benessere individuale.
L’approccio SELF-Manage è improntato sul modello PTLA – Participatory Transformative Learning for Affirmative choices sviluppato dalla ricerca Penso a Te nella forma di un ciclo di apprendimento assertivo personale e di comunità che comprende le seguenti fasi:
Scoprire | me stessa e le relazioni a me care
Immaginare | il futuro sicuro e sostenibile che desidero
Costruire | un piano finanziario realizzabile
Riflettere | sulle scelte finanziarie a disposizione
Realizzare | il piano finanziario scelto con la famiglia
Ottenere | risultati sostenibili per me e per i miei cari
Continuare | il processo di apprendimento verso un futuro sicuro

Come è fatto
SELF-Manage segue i principi di apprendimento per adulti e il ciclo esperienziale basato sul processo graduale e non lineare di presa di coscienza, riflessione e la ricerca delle soluzioni, prima di poter prendere una decisione sul da farsi per poi agire.
L’approccio non prescrive ricette di successo ma lascia alle partecipanti il compito di scoprire le soluzioni più in linea con i valori del corso e del gruppo di appartenenza, individualmente e come comunità.
Invece di instaurare un rapporto di apprendimento passivo tra il tutore e le partecipanti, Self-Manage inverte i ruoli mettendo al centro le partecipanti come attrici in giochi di simulazione delle realtà con cui si scontrano e delle situazioni che stanno vivendo.

A cosa serve
Alla fine del percorso SELF-Manage, le partecipanti possono ottenere i seguenti risultati:
(a) Acquisire maggiore SICUREZZA IN SE stesse e chiarezza sul proprio futuro.
(b) Contare su una COMUNITÀ con cui poter condividere il percorso.
(c) Gestire la FINANZA PER LA PERSONA in maniera efficace.
(d) Accedere a un SUPPORTO DECISIONALE NEUTRALE su come investire in Italia e nei paesi d’origine – al momento solo per la comunità Filippina .

“Perseguire la felicità è lo scopo stesso della vita. Sia che crediamo in una religione o in qualcosa d’altro, tutti noi, nella vita, cerchiamo qualcosa di meglio.’
Dalai Lama