Supportaci

Perché sostenerci
L’ INCLUSIONE FINANZIARIA ossia la parità di accesso ai servizi e opportunità di finanza personale, è una condizione essenziale per il benessere e l’integrazione sociale delle donne.

Le differenze di genere rimangono spesso un fattore discriminante per accedere a questi servizi. L’educazione finanziaria gioca un ruolo determinante per trasformare l’atteggiamento delle donne verso la gestione della finanze.

Per le donne provenienti da paesi terzi, la migrazione è una decisione di sopravvivenza delle famiglie che continua a operare come unità transnazionale e FONTE DI BENESSERE COLLETTIVO attraverso le rimesse inviate regolarmente dalle lavoratrici alle loro famiglie dall’Italia.

Per raggiungere esiti migratori positivi, la promozione di un processo decisionale costruttivo attraverso l’educazione finanziaria assume un valore centrale per le vite delle donne migranti in Italia.

#cambiacrescicrea

Come puoi contribuire

SCRIVENDO: per condividere un’idea o un pensiero scrivi a: [info @pensoate.org] all’attenzione di Noni

COLLABORANDO CON NOI: mobilitando la tua comunità, organizzando un incontro informativo o formando un gruppo per partecipare a un corso: scrivi a [info @pensoate.org] all’attenzione di Dittz

PARLANDO DI NOI: racconta la nostra storia e quello che facciamo alla tua famiglia ad amici ed altre famiglie

DIVENTANDO SOCIA/O e/o formatrice volontaria: scrivi a: [info @pensoate.org] all’attenzione di Noni o scarica il modulo di adesione che trovi qua sotto

Come donare a Penso a Te

★ Immediatamente e in sicurezza, con Paypal ,

★ Con un bonifico usando le seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 62 F 02008 12831 000105915081
c/o UNICREDIT, Via Luciano Manara, 1, 42122 Reggio Emilia
Causale: ” Donazione: Nome, Cognome Email/Cell.”

★ Con il tuo 5X1000 indicando il Codice Fiscale Penso a Te APS: 91185560355
✗ all’atto della presentazione del tuo modello 730
✗ andando in Posta o dal tuo commercialista

✍ La nostra campagna 2021 per il 5X1000 e’ in preparazione!

“Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”

Maria Teresa di Calcutta