CELEBRANDO LA CONCLUSIONE DEI CORSI SELF MANAGE 2022 !

Il 1° ottobre e il 5 novembre si sono incontrate rispettivamente a Bologna e Genova le undici donne filippine che hanno concluso con successo il corso standard online di SELF-Manage di dodici settimane organizzato da Penso a Te APS.

Due gruppi di donne, le SMARTsavers di Bologna e le Matanglawin di Genova, hanno celebrato i loro successi e il duro lavoro delle nuove formatrici di Penso a Te APS a livello di comunità , Dittz, Chris, Suzanne, Nonieta e Glen. Complimenti a tutte loro!

Il certificato di completamento del corso con pieno successo di Rachelle che vive e lavora a Milano

Questi eventi sono state celebrati come una fiesta, tipica della cultura Filippina con cibo abbondante, bevande e discorsi al motto “Risparmia un centesimo al giorno che ti salva la vita di ritorno”! È stata un’ altra pietra miliare raggiunta quest’anno da Penso a Te APS, lungo il cammino verso il successo e l’impatto dell’ educazione finanziaria per le donne.

Le diplomate di Bologna festeggiano insieme alle formatrici di Tita Mary e alle altre donne membre della comunità di apprendimento di Penso a Te APS. Gli abbondanti stuzzichini al centro della foto e della socialità filippina hanno coronato il successo della giornata!
Alcune immagini delle diplomate a Genova insieme, nelle foto in basso, alla vice presidente e Tita Mary e dei salvadanai che hanno ricevuto in dono che speriamo le aiuteranno a realizzare i desideri centesimo dopo centesimo!

TRAINERS’ MEET – UNA NUOVA INIZIATIVA PER FORMATRICI Di EDUCAZIONE FINANZIARIA

Dal 17 al 18 settembre 2022 si è svolto presso il CSV di Reggio Emilia un nuovo appuntamento annuale per le formatrici di Penso a Te APS. Questa attività persegue un duplice obiettivo: 1. la riflessione annuale per le formatrici sui corsi svolti durante l’anno a livello di comunità; 2. una opportunità per creare legami personali più stretti tra il team di formatori per costruire una squadra di formatrici sempre più affiatata.

I PARTECIPANTI ALL’EVENTO PER I FORMATORI DI PENSO A TE APS

Un elemento speciale dell’incontro dei formatori di quest’anno è stata la valutazione del corso “Le donne Contano” nell’ambito dell’iniziativa di formazione online l’Economia per Tutti” della Banca D’Italia. Penso a Te APS è stata invitata dalla Banca Centrale Italiana a fornire un parere sui materiali del corso di Educazione Finanziaria da loro prodotto specificamente per aumentare le competenze finanziarie delle donne in Italia. I quattro moduli del corso possono essere visionati attraverso questo link.

L’INIZIATIVA E I MATERIALI DELLA BANCA D’ITALIA PER L’EDUCAZIONE FINANZIARIA DELLE DONNE

I risultati della valutazione fatta da Penso a Te APS saranno presentati in un evento online il 28 di ottobre in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria. I dettagli di questo evento possono essere trovati qui.

L’INCONTRO ONLINE ORGANIZZATO DALLA BANCA D’ITALIA SUL CORSO “LE DONNE CHE CONTANO”

BANDO FONDAZIONE CARIPARMA – 2022

Il primo progetto di Penso a Te APS si chiama “LiberaMente“!

LiberaMente – Emancipazione, Educazione Finanziaria e Lavoro per l’Inclusione delle Donne in Difficoltà” è stato scelto per essere finanziato dalla Fondazione CARIPARMA come parte del bando 2022 – Inclusione e Conciliazione.

Il progetto LiberaMente è finalizzato all’inclusione socio-economica di donne che vivono in situazioni di fragilità e vulnerabilità tramite un percorso di crescita personale preparatorio all’inserimento lavorativo e all’avviamento all’impresa, supportato dall’attivazione di misure atte a facilitare la conciliazione dei tempi di vita genitoriali e personali con quelli lavorativi.

Il problema principale che il progetto intende affrontare è che le donne, spesso sole e con figli a carico, migranti, non migranti o rifugiate, ospiti di comunità e strutture locali di supporto alla persona, sono a maggior rischio di isolamento psicologico e sociale, e di violenza economica.

LiberaMente è un intervento ambizioso della durata di soli 18 mesi coordinato da RICREDITI- Microcredito e Finanza Etica APS, associato istituzionalmente a Penso a Te APS dal 2021.

Penso a Te APS e RICREDITI sono pronti ad intraprendere questa sfida insieme ad altre organizzazioni chiave operanti nel sociale a PARMA, come il Centro di Aiuto alla Vita Parma (CAV) , che offre ascolto, accoglienza e sostegno a donne in difficoltà; il CIAC ONLUS per sostegno a rifugiati e immigrati; Eidé Società Cooperativa Sociale – ONLUS centrata su approcci innovativi di educazione; e il comune di Parma Settore Sociale S.O.Fragilità che promuove e coordina una rete di interventi a tutela dei più fragili. Restate sintonizzati sul canale LiberaMente per ulteriori aggiornamenti sulle nostra pagina web!

Il NUOVO LOGO DEL PROGETTO LIBERAMENTE

MOSTRA FOTOGRAFICA – MONDINSIEME 3 Luglio 2022

Prendi l’economia domestica nelle tue mani e comincia un viaggio con Penso a Te APS!

Così, con una mostra fotografica abbiamo comunicato il nostro lavoro come associazione per lo sviluppo delle capacità finanziaria delle donne in occasione della Celebrazione del Ventennale di Mondinsieme. L’evento si è tenuto il 3 di luglio, nel parco Baden Powell, dove è è situata la sede di questa Fondazione parte della struttura pubblica comunale, dedita alla promozione della multiculturalità e dell’associazionismo delle comunità migranti a Reggio Emilia.

Le immagini della mostra sono stata presentate ai numerosi gruppi e famiglie Italiane partecipanti alla festa da “Dittz”, Mercedita Centeno de Jesus, una delle nostre associate più attive e socia fondatrice di Penso a Te APS. Madittz è anche pittrice e abbiamo colto l’occasione di questa festa per mostrare anche le sue abilità artistiche esibendo un suo bellissimo dipinto.

“Dittz” ha anche descritto la sua esperienza a Mondinsieme per il OFW Watch Italia. Non mancate di leggere il suo articolo e di scoprire le attività di questa organizzazione filippina a livello nazionale. Godetevi anche le belle immagini che ha scattato a questo evento multiculturale!

Il pannello introduttivo della mostra fotografica sulle attività di formazione per lo sviluppo delle capacità finanziarie delle donne
Le immagini in mostra a Mondinsieme per visualizzare le attività chiave di formazione di Penso Te APS e delle realtà delle famiglie estese nelle Filippine supportate dalle rimesse di decine di migliaia di donne lavoratrici Filippine in Italia
“La donna dei fiori” olio su tela, 2018 della nostra socia Madittz, Mercedita Centeno de Jesus in mostra a Mondinsieme il 3 luglio e parte della mostra fotografica su Penso a Te APS

TEAM BUILDING PADOVA – 5 Giugno 2022

Penso a Te APS supporta il primo AFWNI Team Building per le Associazioni Filippine del NordItalia

L’evento è stato organizzato da AFWNI – l’Associazione dei Lavoratori Filippini del Nord Italia, una consolidata organizzazione con l’obiettivo di migliorare la comunicazione, la cooperazione e il coordinamento delle attività avviate nell’ultimo decennio da diverse associazioni territoriali regionali.

A questo primo Team Building hanno partecipato venticinque rappresentanti di diverse entità regionali, quali l’Associazione Donne Filippine (ADF), l’ Associazione Filippina di Padova (UFAP), l’Associazione Filippina di Vicenza (ACF), PARDSS di Treviso, la Comunità Filippina di Pordenone e la Associazione Filippina di Udine.

Questo momento di incontro è stato realizzato dal team di formatrici e lead trainers di Penso a Te APS per aumentare l’impatto dei servizi e dell’associazionismo alle comunità di base, per lo più donne che lavorano come operatrici domestiche e nell’ambito dell’assistenza agli anziani in supporto alle famiglie Italiane . Il resoconto dell’evento servirà a guidare, nei prossimi sei mesi le azioni prioritarie decise dai leaders che si sono confrontati su come gestire le sfide organizzative, relazionali e di partenariato identificate durante la giornata.

Nella foto Cecilia SIlva introduce gli obiettivi di questo storico evento tenutosi per la prima volta a Padova
Foto di Gruppo dei partecipanti all’evento

PENSO A TE APS SI DISTINGUE ALL’UNIVERSITA’ DI PARMA

Nel mese dell’Educazione Finanziaria, il 25 ottobre 2021, Penso a Te APS è stata invitata a partecipare all’evento DONNE E VIOLENZA ECONOMICA: Prevenirla e Combatterla con l’educazione Finanziaria. L’incontro è stato organizzato dall’Università di Parma con il patrocinio del Comune di Parma, dell’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari (ANASF) e dell’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa (Adeimf).

Penso a Te ha presentato il suo corso SELF-Manage ed il suo ruolo nella prevenzione e contrasto della prevaricazione economica. Il valore centrale del corso si trova nel percorso di aumento dell’autostima e di auto-consapevolezza da parte delle partecipanti che riescono a capire ciò che si deve fare per apportare cambiamenti concreti alla propria vita grazie al supporto psicologico e pratico di una vitale comunità di apprendimento.

Sia le rappresentanti della Banca d’Italia, Marilisa Guida e Cristiana Rampazzi, e Annamaria Lusardi, leader e portavoce del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, hanno sottolineato come la fiducia in sé stesse sia fondamentale per permettere alle donne di acquisire indipendenza psicologica ed economica. Il corso SELF-Manage di Penso a Te APS si distingue dagli altri programmi per il suo percorso basato sul fare comunità. Le partecipanti compiono il loro ‘viaggio’ personale e finanziario come parte di un gruppo costruito sulla fiducia, lo scambio e il supporto reciproco.

Locandina dell’evento DONNE E VIOLENZA ECONOMICA tenutosi nell’aula magna dell’Università di Parma
Manuela Prandini, Presidente di Penso a Te APS e il Prof. Giulio Tagliavini Socio Fondatore presentano all’evento presso l’Università di Parma

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER LE FORMATRICI – Settembre – Ottobre 2021

Come candele che illuminano la via alle altre donne!

Dopo due corsi di formazione di successo in Educazione Finanziaria di base per responsabilizzare le donne migranti e promuovere auto-consapevolezza e inclusione socio-finanziaria, Penso a te APS ha lanciato il suo primo corso di formazione per formatori. Sei donne filippine, che avevano frequentato il corso di base di Penso a Te APS, sono ora le prime tirocinanti. Stanno affinando le loro capacità per poter andare nelle loro comunità e condurre i corsi. Si possono trovare maggiori dettagli sul corso in questo articolo di Dittz Centeno De Jesus, giornalista, membro fondatore di Penso a Te APS e una delle tirocinanti.

Il Vice-Presidente Nonieta Adena apre Il primo giorno del corso di formazione
Lavori di gruppo, simulazioni, discussioni interattive e visualizzate sono alcuni degli strumenti usati dai formatori durante il corso

PRIMA CERIMONIA DI DIPLOMA NEL CORSO SELF-MANAGE

Sorrisi e applausi per le nostre diplomate!

Congratulazioni alle prime diplomate del corso di base di benessere personale ed educazione finanziaria di Penso a Te APS! Anche se la cerimonia per le prime 12 donne filippine che hanno concluso il corso in febbraio 2021 si è tenuta virtualmente, l’entusiasmo non è stato meno contagioso.

Il 19 giugno 2021, un secondo gruppo di 9 donne filippine si è diplomato dopo avere completato il corso tra marzo e giugno. Finalmente, con la partecipazione straordinaria delle prime diplomate si è potuto fare festa a tutte le partecipanti. Rispettando i protocolli di sicurezza anti-contagio Covid e munite di green pass, le nostre diplomate hanno condiviso sorrisi, applausi, canti e danze. In regalo, hanno ricevuto un salvadanaio conta-monete con display digitale come simbolo dei passi necessari per finanziare i primi progetti di risparmio.

Primo gruppo di diplomate del corso base di Penso a Te APS con i diplomi e i salvadanai ricevuti in dono
La presidente e la vice-presidente applaudono una neo-diplomata del secondo gruppo

Penso a Te APS va sulla scena Internazionale !!! 🇵🇭🇵🇭🇵🇭

Penso a Te APS ha partecipato alla 2a Conferenza Internazionale su Governance & Sviluppo tenutasi online il 23-25 ​​marzo 2021 organizzata dall’Università delle Filippine Los Banos (UPLB), nonostante la pandemia in corso.

La presidente, dott.ssa Manuela Prandini 🧑🏼‍🎓 ha presentato 🧑🏼‍🎓 la metodologia e la valutazione del nostro primo corso base 2020-2021 in Italia per un gruppo di 12 filippine che lavorano in Italia. Il documento intitolato: “L’efficacia del micro-apprendimento ibrido per l’educazione finanziaria personale delle donne migranti filippine in Italia”, è stato presentato come video.

Siamo orgogliosi dei risultati della nostra associazione. Complimenti al nostro presidente! 👏👏👏👏👏

La presentazione è stata accolta molto bene e per coloro che sono interessati, la presentazione completa della conferenza può essere visualizzata qui.

.

INIZIO DEGLI INCONTRI “MEETING THE EXPERTS” – FEB. 2021

Due gruppi di donne, che hanno completato il nostro primo corso di benessere personale e alfabetizzazione finanziaria, incontrano esperti per la prima volta!

Un incontro bimestrale virtuale con esperti di servizi finanziari alla persona e con vari consulenti verrà offerto a tutte quelle donne che hanno concluso SELF-Manage, il corso di micro-apprendimento per il miglioramento del benessere personale e l’alfabetizzazione finanziaria organizzato da Penso a Te APS.

I primi due gruppi di donne “apripista”, i Pacesetters di Bologna e il Lighthouse di Genova, incontreranno virtualmente esperti italiani e filippini di finanza personale.

Le nuove associate si incontreranno e discuteranno virtualmente alcuni degli argomenti più complessi trattati durante il corso di base organizzato da Penso a Te APS: quali, come investire, come scegliere una polizza assicurativa o fare un mutuo per l ‘acquisto di una proprietà immobiliare in Italia.

L’incontro è una grande opportunità di scambio su questioni di finanza e benessere personale che interessano tutte le donne, in particolare quelle della vasta comunità filippina che lavora incessantemente come domestiche, e nei servizi essenziali per i figli, le persone anziane nelle famiglie italiane.