Il 5XMille

IL 5X1000: COME SI DEVOLVE? 
✎ Nei moduli della dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e Modello Unico) cerca la scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”.
✎ Scegli il riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
✎ Inserisci il CODICE FISCALE di Penso a Te CF   91185560355 e la tua firma.

Che cos’è?
Si tratta di un’INDICAZIONE di preferenza che ogni cittadino fa allo Stato italiano quando presenta la dichiarazione dei redditi per indirizzare una quota dell’IRPEF agli enti non profit oppure alla ricerca scientifica e sanitaria.

Comporta un costo? 
Non costa nulla al contribuente. Non si tratta né di una donazione né di una tassa aggiuntiva. È infatti lo Stato a rinunciare ad una parte delle imposte per donarle agli enti beneficiari che svolgono attività socialmente rilevanti.

Sostituisce l’8X1000?
Non sostituisce l’otto per mille destinato alle confessioni religiose. Si tratta infatti di due possibilità differenti ed è possibile utilizzarle entrambe per devolvere parte delle proprie imposte per scopi diversi.

Puoi donare il 5xMille se non presenti la dichiarazione?
Puoi donare il tuo 5XMILLE dell’IRPEF anche se NON sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi: scarica la scheda integrativa per il 5XMILLE e consegnala in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale o ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, caf, banca, ecc.), con la dicitura “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL 5XMILLE DELL’IRPEF”, il codice fiscale, il cognome e il nome del contribuente.

È deducibile dalle imposte? 
No. Il 5XMILLE non è una donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benefiche (T.U.I.R.)